Osteopatia .
Miriamo alla radice del dolore
L’osteopatia mira a capire, identificare e trattare le cause dei sintomi del paziente al fine di alleviare il dolore o il disagio. Dopo un’anamnesi approfondita, un’osservazione globale e test palpatori, verrà stabilita una diagnosi osteopatica dal vostro terapeuta. Successivamente, vengono eseguite tecniche di mobilizzazione e manipolazione per trattare le limitazioni di mobilità del corpo e migliorare il vostro stato di salute.
Quando consultare ?
- Dolori lombari (lombalgie), dolori cervicali (cervicalgie / torcicollo), dolori alla spalla (scapolalgie)
- Sciatica / sciatalgie
- Dolori dorsali, o dolori costali
- Dolori scapolari / coxalgie / gonalgie
- Per rigidità, perdita di flessibilità e mobilità articolare, dolori articolari
- A seguito di uno stiramento
- Tendinopatie
- Cefalee, emicranie, vertigini
- Disturbi digestivi (diarrea / stitichezza / reflusso)
- Rachialgia (dolore lombare, dorsale, cervicale)
- Sciatica/sciatalgia
- Coccigodinia (dolore al coccige)
- Pubalgia (dolore del pube)
- Dolori all’inguine
- Dolori legamentari
- Emicranie/cefalee
- Sensazione di gambe stanche e pesanti
- Emorroidi
- Nausea/vomito
- Gonfiore, dolori addominali
- Alterazioni del transito (diarrea/stitichezza)
- Spasmi o contrazioni dolorose
- Dispareunia (dolori durante i rapporti sessuali)
- Deformazione e appiattimento del cranio (plagiocefalia)
- Torcicollo congenito
- Rotazione preferenziale del capo, una postura ripetuta e prolungata
- Coliche e rigurgiti
- Pianti incessanti, problemi nella suzione o disturbi del sonno
- Per disturbi ORL ricorrenti
- Scoliosi, iperlordosi, ipercifosi
- Diarrea, stitichezza, gonfiore, vomito
- Disturbi ORL dell’infanzia (otite cronica, sinusite, problemi di vista, cefalee)
- Disturbi del comportamento: crisi d’ira, stato di agitazione, difficoltà di concentrazione
- Disconformità nella postura podalica o nell’allineamento delle ginocchia
- Per limitare dolori dovuti all’apparecchio dentale
- Mal di schiena
- Dolori al collo, alla spalla, all’anca, al ginocchio
- Reumatismi (osteoartrosi, artrite) / Fibromialgia
- Rigidità, perdita di flessibilità o mobilità articolare
- Per varici, disturbi del ritorno venoso o disturbi linfatici
- A seguito di cadute ripetute
- Per il mal di testa, vertigini o acufeni
- Disturbi ORL (udito, dentale, oculare)
- Dolori muscolari acuti o cronici
- Dolori specifici: epicondiliti (gomito del tennista, gomito del golfista), talloniti, pubalgie, scapolalgie, periartriti, sciatalgie
- Per altri dolori: cervicali, dorsali, costali, lombari, gonalgia, coxalgia
- Per un maggiore supporto ad una riabilitazione ortopedica post-chirurgica
- Per cadute, urti, traumi (sport di contatto), microtraumi (corsa, maratona)
- Per sintomi dolorosi meccanici: postura, cadute, traumi e stereotipie
- Per sintomi ortopedici: posture / camminata sulle punte dei piedi (spasticità dei muscoli della gamba e del piede, deformità dolorose)
- Per disturbi della statica vertebrale: scoliosi, iperlordosi, ipercifosi
- Per disturbi digestivi:
-legati alla selettività alimentare e alla medicazione (neurolettici)
-legati a dolori, reflusso gastrico, gonfiore, diarrea, stitichezza
Prenotare una visita
Scoprite le disponibilità del nostro osteopata e scegliete quando pianificare la vostra prossima visita.
©Copyright 2024 – CLINOVA Medical Center – P.IVA 16938011000